(171)
Spedizione Gratuita

Non disponibile

IVA e spese di spedizione incluse

Highlights

  • Riscaldamento a raggi infrarossi con 650 W di potenza
  • Calore naturale
  • Protezione dal surriscaldamento e dalla sovratensione
  • Parete posteriore con vernice speciale resistente al calore
  • Classe di protezione spina di alimentazione IP 20 / installazione permanente IP 44
  • Ideale anche per grandi ambienti con solai alti
  • Prodotto ultra-leggero, senza telaio
Highlight Image

Che cos’è il riscaldamento a infrarossi?

Il calore solare percorre milioni di chilometri attraverso il freddo universo e ciononostante ci riscalda magnificamente. La ragione di questo fenomeno sono le onde elettromagnetiche (dal lat. infra).

Queste onde liberano energia attraverso le oscillazioni molecolari, che noi percepiamo come calore. Al contrario delle onde più corte, quali ad esempio i raggi X, i raggi infrarossi hanno un effetto molto positivo sugli esseri umani. Gli infrarossi ci donano calore naturale.

Un dettaglio che fa la differenza: al contrario dei corpi riscaldanti tradizionali, il riscaldamento a infrarossi (radiazione primaria) non riscalda l’aria degli ambienti ma le pareti. Le pareti incamerano il calore più a lungo dell’aria e lo restituiscono nell’ambiente (radiazione secondaria). L’opera in muratura resta quindi asciutta. Umidità e muffe non hanno chance.

 


Informazioni sul dimensionamento:

Nei sistemi di riscaldamento a infrarossi non si prende in considerazione un volume ambiente ma un’effettiva superficie di inviluppo. Tale superficie comprende solitamente le pareti, il pavimento e il solaio. Per facilitarti nel calcolo, limitiamo il tutto all’ingombro in pianta e quindi alle dimensioni dell’ambiente. Per cominciare abbiamo bisogno della lunghezza e della larghezza dell’ambiente. Supponiamo che tu disponga di 6 x 5 metri: l’ampiezza dell’ambiente sarà in tal caso 30 m². Questi 30 m² di ingombro in pianta moltiplicali adesso con una *potenza di 75 watt al m² (fino a 2,60 m di altezza). Il che corrisponde a: 30 m² x 75 watt/m² = 2250 watt.

Avrai bisogno dunque di una capacità di riscaldamento di 2250 watt. Adesso puoi scegliere tra 2 x 900 watt + 1 x 450 watt = 2250 watt o 2 x 1200 watt = 2400 watt.

Un wattaggio maggiore non comporta un consumo d’energia maggiore. Al contrario, il processo di riscaldamento avviene più rapidamente e i pannelli di riscaldamento a infrarossi si possono persino disattivare in anticipo.

Si ricorda che la potenza da 75 watt/m² viene calcolata per ambienti con soffitti alti fino a 2,60 m. Se l’ambiente ha un solaio più alto, aggiungi 5 cm per ogni 5 watt/m² in più. Con un’altezza di 3 metri si hanno quindi 40 watt in più. Avremo quindi una *potenza di 115 watt/m². Questo valore moltiplicato con l’ingombro in pianta, ad esempio con 30 m² dà: 30 m² x 115 watt/m² = 3450 watt.

A seconda dell’angolazione, sarà possibile adesso scegliere i pannelli riscaldanti. Un ambiente a forma di L avrà bisogno quindi di almeno due pannelli, perché un pannello soltanto non riesce a irradiare tutto l’ambiente. Ciò è evidente quando ad esempio vogliamo illuminare, con una torcia elettrica, la stanza da un angolo. In quel caso non tutte le pareti potranno essere illuminate. La luce è un raggio e anche il calore radiante funziona esattamente allo stesso modo. Con una seconda torcia si riesce a illuminare adesso tutta la stanza.

Si faccia attenzione al raggio di 3,50 metri. Una torcia perde di luminosità più si allontana dall’oggetto da illuminare. Gli infrarossi in ambienti da 3-4 metri perdono la loro intensità di radiazione e le fasi di riscaldamento si allungano.

In ambienti in cui si ha una maggiore umidità dell’aria, quali ad esempio la stanza da bagno, il dimensionamento deve essere doppio. Fare il bagno sarà piacevole come al mare: non sentirai freddo nonostante la pelle bagnata. Questo è il vantaggio dei sistemi di riscaldamento a infrarossi.

Art. Nr.:
Dettagli del prodotto
x
Dettagli del prodotto
Spedizione
x
Spedizione
  • 1 sistema di riscaldamento a infrarossi
  • Termostato per la presa di corrente TS05
  • Supporti per installazione a parete e a soffitto inclusi
  • La pellicola riscaldante è prodotta in Germania
Valutazione
x
Valutazione
Filtro

Spesso acquistato insieme a